Pagamenti, adempimenti dichiarativi e contabili per aiutarvi a rispettare tutte le scadenze del mese. Ricordiamo che gli adempimenti fiscali e previdenziali scadenti di sabato o di giorno festivo sono considerati tempestivi se posti in essere il primo giorno lavorativo successivo.
01 agosto
Elenchi Intrastat per cessione di beni e servizi – trimestrali
Termine variato dall’entrata in vigore del Dl 71/2022.
Termine ultimo per la presentazione degli elenchi Intrastat relativi alla cessione di beni e servizi relativi al trimestre precedente (2° trimestre 2022).
Sono tenuti all’adempimento gli operatori intracomunitari che hanno effettuato operazioni di cessione di beni e servizi nel rispetto dei limiti imposti dalla legge per l’invio trimestrale.
A partire dal 2018 si ricorda che sono stati abrogati i modelli Intrastat con cadenza trimestrale per gli acquisti di beni e servizi.
Le sanzioni amministrative sono le seguenti:
Mediante il ravvedimento operoso può essere regolarizzata la posizione versando, mediante F24:
Elenchi Intrastat – mensili
Termine variato dall’entrata in vigore del Dl 71/2022.
Termine ultimo per la presentazione degli elenchi Intrastat relativi alla cessione di beni e servizi relativi al mese precedente (giugno 2022).
Sono tenuti all’adempimento gli operatori intracomunitari con obbligo mensile.
Le sanzioni amministrative sono le seguenti:
Mediante il ravvedimento operoso può essere regolarizzata la posizione versando, mediante F24:
22 agosto
Modello Dichiarazione dei Redditi PF non titolari di partita iva – versamento con maggiorazione dello 0,40%
Termine ultimo per il versamento della prima/unica rata delle imposte con maggiorazione dello 0,40%.
Il versamento dev’essere effettuato mediante modello F24.
La sanzione amministrativa per l’omesso o insufficiente versamento dell’imposta è pari al 30% dell’ammontare non versato.
Modello Dichiarazione dei Redditi PF non titolari di partita iva- II rata
Termine ultimo per il versamento della seconda rata del saldo di IRPEF, addizionali regionale e comunale, IRAP, del 1° acconto di IRPEF, IRAP e dell’acconto dell’addizionale comunale, o della prima rata, dovuto in base alla dichiarazione di reddti PF e IRAP. Il versamento può essere effettuato entro 30 giorni dalla scadenza con la maggiorazione dello 0,40%.
Il versamento dev’essere effettuato mediante modello F24.
Sono tenute all’adempimento le persone fisiche, società semplici, titolari e non titolari di partita IVA.
Modello Dichiarazione dei Redditi PF titolari di partita iva- versamenti III rata
Termine ultimo per il versamento della terza rata delle imposte (IRPEF e IRAP) con applicazione interessi dello 0.51% (per coloro che hanno versato la prima rata il 30.06.2022) a titolo di saldo e di primo acconto relative alla dichiarazione dei redditi, o della prima rata.
Sono tenute all’adempimento le persone fisiche, società semplici, titolari e non titolari di partita IVA.
Il versamento va fatto, utilizzando il Modello F24, esclusivamente in via telematica
La sanzioni amministrativa omesso o insufficiente versamento di imposte è pari al 30% dell’ammontare non versato.
Modello Redditi PF titolari partita iva (con maggiorazione dello 0,40%)- versamenti
Modello Redditi PF titolari partita iva (con maggiorazione dello 0,40%)- versamenti prima e seconda rata.
Sono tenute all’adempimento le persone fisiche, società semplici, titolari e non titolari di partita IVA.
Il versamento va fatto, utilizzando il Modello F24, esclusivamente in via telematica
La sanzioni amministrativa omesso o insufficiente versamento di imposte è pari al 30% dell’ammontare non versato.
Modello Dichiarazione dei redditi SC Enc e SP ed Irap – versamenti III rata
Termine ultimo per il versamento della terza rata delle imposte (IRES e IRAP) a titolo di saldo e di primo acconto relative alla dichiarazione dei redditi (interessi 0,51%). Per i soggetti che, per legge, possono approvare il bilancio oltre i 4 mesi dalla chiusura dell’esercizio, il termine è entro il giorno 30 del mese successivo a quello di approvazione del bilancio dell’esercizio. Il versamento può essere effettuato entro 30 giorni dalla scadenza con la maggiorazione dello 0,40%.
Sono tenuti all’adempimento i soggetti IRES e le società di persone con periodo di imposta coincidente con l’anno solare.
Il versamento va fatto, utilizzando il Modello F24, esclusivamente in via telematica
La sanzioni amministrativa omesso o insufficiente versamento di imposte è pari al 30% dell’ammontare non versato.
Modello Redditi SC, SP E ENC (con maggiorazione dello 0,40%)- versamenti
Modello Redditi SC, SP E ENC (con maggiorazione dello 0,40%)- versamenti prima e seconda rata.
Sono tenuti all’adempimento i soggetti IRES e le società di persone con periodo di imposta coincidente con l’anno solare.
Il versamento va fatto, utilizzando il Modello F24, esclusivamente in via telematica
La sanzioni amministrativa omesso o insufficiente versamento di imposte è pari al 30% dell’ammontare non versato.
Associazioni sportive dilettantistiche: registrazioni contabili
Sono tenute all’adempimento le associazioni sportive dilettantistiche di cui all’art. 25, comma 1 L. n. 133/1999 (comprese le associazioni senza scopo di lucro e le pro-loco) che hanno effettualo l’opzione al regime di cui all’art. 1 della L. 16/12/1991 n. 398.
Le associazioni sportive dilettantistiche con proventi commerciali nell’anno precedente fino a euro 250.000 devono annotare l’ammontare dei corrispettivi e dei proventi conseguiti nell’esercizio dell’attività commerciale, con riferimento al mese precedente.
Le annotazioni devono essere fatte su apposito registro approvato con D.M. 11/02/1997, opportunamente integrato.
Sono tenuti all’adempimento i sostituti d’imposta (articolo 23 D.P.R. n. 600/1973).
Termine ultimo per il versamento dell’addizionale comunale e regionale all’IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze del mese precedente.
Il versamento riguarda:
ADDIZIONALI
Addizionale stock options
Sono tenuti all’adempimento i sostituti d’imposta (art. 23 D.P.R. n. 600/1973).
Termine ultimo per il versamento dell’addizionale sui compensi corrisposti il mese precedente sotto forma di bonus e stock options, che eccedono il triplo della parte fissa della retribuzione, attribuiti ai dipendenti che rivestono la qualifica di dirigenti nel settore finanziario nonché ai titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa nello stesso settore.
Il versamento va fatto, utilizzando il Modello F24, esclusivamente in via telematica.
Comunicazione dati delle operazioni transfrontaliere
Termine ultimo per l’invio dei dati delle fatture estere relative al II° trimestre 2022.
L’esteromentro è la Comunicazione dei dati delle operazioni transfontaliere di cessione di beni e prestazioni di servizi effettuate e ricevute verso e da soggetti non stabiliti nel territorio dello Stato.
Sono escluse dall’Esterometro 2022 (ma possono essere incluse facoltativamente) le operazioni per le quali è stata emessa/ricevuta la fattura elettronica.
L’invio dell’esterometro, a partire dal 2020, è trimestrale.
Sono obbligati all’adempimento tutti i soggetti passivi iva per le prestazioni di servizi/ cessioni di beni effettuati/ricevuti verso e da soggetti non stabiliti nel territorio dello Stato.
Contratti di locazione – registrazione e versamento imposta di registro
Termine ultimo per il versamento dell’imposta di registro dovuta sui contratti di locazione stipulati il 01 luglio o rinnovati tacitamente al 01 luglio.
Sono tenuti all’adempimento i titolari di contratti di locazione che non hanno optato, nei casi in cui sarebbe stato possibile, per il regime della cedolare secca di cui all’art3, D.Lgs. n° 23/2011.
Il pagamento deve avvenire mediante modello F24 Elide (F24 Elementi Identificativi) con modalità telematiche.
Contributi IVS artigiani e commercianti: pagamento
Pagamento, da parte degli artigiani e dei commercianti della seconda rata di contribuzione dovuta per il 2022 calcolata sul cosiddetto “minimale”, mediante versamento utilizzando il modello F24 e specificando gli appropriati codici di riferimento e cioè:
tenendo presente che sono tenuti all’adempimento tutti i soggetti, con o senza partita IVA, titolari di imprese artigiane e commerciali, sia per sé stessi, sia per le altre persone che prestano la loro attività lavorativa nell’impresa familiare o coniugale.
Fatturazione differita (formato elettronico)
Termine ultimo per l’emissione e la registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese precedente e risultanti da documenti di accompagnamento. La registrazione deve avvenire con riferimento al mese di effettuazione. L’Agenzia delle Entrate nella guida alla E-fattura specifica che “dal punto di vista operativo, questa disposizione può consentire all’utente di avere più tempo per predisporre e trasmettere al SdI la fattura elettronica, fermo restando l’obbligo di rilasciare al cliente – al momento dell’operazione – un documento di trasporto o altro documento equipollente anche su carta“.
Sono tenuti all’adempimento imprese ed esercenti arti e professioni soggetti ad IVA.
IMPOSTE
Imposta di fabbricazione e consumo
Sono tenuti all’adempimento i soggetti obbligati al versamento delle accise (titolari dei depositi fiscali e, in solido, i soggetti garanti di tale pagamento o soggetti nei cui confronti si verificano i presupposti per l’esigibilità dell’imposta).
Il versamento va fatto, utilizzando il Modello F24, esclusivamente in via telematica.
Termine ultimo per il versamento imposta sostitutiva sulle somme erogate ai dipendenti, nel mese precedente, in relazione a incrementi di produttività, innovazione ed efficienza legati all’andamento economico delle imprese (art. 1, co. 481-482 L. n. 228/2012).
Sono tenuti all’adempimento i sostituti d’imposta (articolo 23 D.P.R. n. 600/1973).
Il versamento va fatto, utilizzando il Modello F24, esclusivamente in via telematica.
Termine ultimo per il versamento dell’imposta sugli intrattenimenti per le attività di carattere continuativo svolte nel mese precedente.
Sono tenuti all’adempimento i soggetti che esercitano attività di intrattenimento o altre attività indicate nella Tariffa allegata al D.P.R. n. 640/1972 in modo continuativo.
Il versamento va fatto, utilizzando il Modello F24, esclusivamente in via telematica.
INTRA 12 – presentazione
Termine ultimo per la dichiarazione relativa agli acquisti intracomunitari, registrati o soggetti a registrazione nel mese di giugno (modello INTRA-12) con indicazione dell’IVA dovuta, e contestuale versamento. La presentazione deve avvenire in via telematica.
Sono tenuti all’adempimento gli enti non commerciali non soggetti passivi IVA e soggetti passivi IVA (in tale ultimo caso, limitatamente alle operazioni di acquisto realizzate nell’esercizio di attività non commerciali) e agricoltori esonerati.
Mediante il ravvedimento operoso può essere regolarizzata la posizione versando, mediante F24:
RITENUTE
Ritenute locazioni brevi – versamento
Termine ultimo per il versamento delle ritenute operate sui pagamenti delle locazioni brevi avvenuti nel mese precedente.
Sono tenuti all’adempimento i soggetti che fanno intermediazione immobiliare, anche mediante portali online.
Il versamento va fatto utilizzando il Modello F24 esclusivamente in via telematica.
NB: Per consentire la corretta indicazione nel modello F24 del rappresentante fiscale tenuto al versamento per conto degli intermediari e degli altri soggetti non residenti nel territorio dello stato, ovunque localizzati, privi di stabile organizzazione in Italia, è stato istituito il codice identificativo “72” denominato “rappresentante fiscale”.
RITENUTE
Ritenute su appalti e subappalti
Alla luce di quanto indicato dai citati commi 1 e 2 l’Agenzia delle Entrate rileva che:
Termine ultimo per il versamento delle ritenute sui pignoramenti presso terzi relative al mese precedente.
Sono tenuti all’adempimento i sostituti d’imposta (art. 23 D.P.R. n. 600/1973).
Il versamento va fatto, utilizzando il Modello F24, esclusivamente in via telematica.
Termine ultimo per il versamento delle ritenute del 4% sulle corresponsioni effettuate nel mese precedente relative a prestazioni su contratti di appalto di opere o servizi effettuate nell’esercizio di impresa.
Sono tenuti all’adempimento i condomini in qualità di sostituti d’imposta (articolo 23 D.P.R. n. 600/1973).
Il versamento va fatto, utilizzando il Modello F24, esclusivamente in via telematica.
Termine ultimo per il versamento delle ritenute sugli importi pagati nel mese solare precedente relativi a:
Sono tenuti all’adempimento i sostituti d’imposta (articolo 23 D.P.R. n. 600/1973, salvo particolari soggetti esclusi – es. imprese agricole, agenzie di viaggio, ecc.)
Il versamento va fatto, utilizzando il Modello F24, esclusivamente in via telematica.
Termine ultimo per il versamento delle ritenute sulle corresponsioni effettuate nel mese precedente relative a:
Il versamento va fatto, utilizzando il Modello F24, esclusivamente in via telematica.
Termine ultimo per il versamento delle ritenute sugli importi maturati nel mese precedente relativi a:
Sono tenuti all’adempimento i sostituti d’imposta (società, istituti di credito, amministrazione postale, altri intermediari residenti, Stato e enti pubblici).
Il versamento va fatto, utilizzando il Modello F24, esclusivamente in via telematica.
Termine ultimo per il versamento delle ritenute sugli importi maturati nel mese precedente relativi a:
Sono tenuti all’adempimento sostituti d’imposta (articolo 23 D.P.R. n. 600/1973).
Il versamento va fatto, utilizzando il Modello F24, esclusivamente in via telematica.
IVA
Saldo annuale – versamento
Termine ultimo per il versamento, della sesta rata (massimo 9 rate), dell’IVA relativa all’anno d’imposta 2021 risultante dalla dichiarazione IVA annuale, con applicazione della maggiorazione a titolo di interesse corrispettivo.
Sono tenuti all’adempimento Imprese ed esercenti arti e professioni in regime IVA.
Il versamento va fatto, utilizzando il Modello F24, esclusivamente in via telematica.
IVA
Versamento mensile
Termine ultimo per liquidazione e versamento dell’IVA relativa al mese precedente.
Sono tenuti all’adempimento Imprese ed esercenti arti e professioni in regime IVA mensile. Il versamento va fatto, utilizzando il Modello F24, esclusivamente in via telematica.
Termine ultimo per liquidazione e versamento dell’IVA relativa al II° trimestre 2022.
Sono tenuti all’adempimento Imprese ed esercenti arti e professioni in regime IVA.
Il versamento va fatto, utilizzando il Modello F24, esclusivamente in via telematica.
31 agosto
Contratti di locazione – registrazione e versamento imposta di registro
Termine ultimo per il versamento dell’imposta di registro dovuta sui contratti di locazione stipulati il 01 agosto o rinnovati tacitamente al 01 agosto.
Sono tenuti all’adempimento i titolari di contratti di locazione che non hanno optato, nei casi in cui sarebbe stato possibile, per il regime della cedolare secca di cui all’art3, D.Lgs. n° 23/2011.
Il pagamento deve avvenire mediante modello F24 Elide (F24 Elementi Identificativi) con modalità telematiche.
Imposta di bollo assolta in modo virtuale: versamento IV rata
Termine ultimo per il versamento della IV rata dell’imposta di bollo assolta in modo virtuale relativa al 2020 sulla base della dichiarazione presentata il 31 gennaio 2022.
Termine ultimo per la presentazione degli elenchi Intrastat relativi alla cessione di beni e servizi relativi al mese precedente (luglio 2022).
Sono tenuti all’adempimento gli operatori intracomunitari con obbligo mensile.
Le sanzioni amministrative sono le seguenti:
Mediante il ravvedimento operoso può essere regolarizzata la posizione versando, mediante F24:
INTRA 12 – presentazione
Termine ultimo per la dichiarazione relativa agli acquisti intracomunitari, registrati o soggetti a registrazione nel mese di luglio (modello INTRA-12) con indicazione dell’IVA dovuta, e contestuale versamento. La presentazione deve avvenire in via telematica.
Sono tenuti all’adempimento gli enti non commerciali non soggetti passivi IVA e soggetti passivi IVA (in tale ultimo caso, limitatamente alle operazioni di acquisto realizzate nell’esercizio di attività non commerciali) e agricoltori esonerati.
Mediante il ravvedimento operoso può essere regolarizzata la posizione versando, mediante F24:
Modello Dichiarazione dei Redditi PF non titolari di partita iva – versamento con maggiorazione dello 0,40%
Termine ultimo per il versamento della seconda rata delle imposte con maggiorazione dello 0,40% (interessi 0.09%)
Il versamento dev’essere effettuato mediante modello F24.
La sanzione amministrativa per l’omesso o insufficiente versamento dell’imposta è pari al 30% dell’ammontare non versato.
Modello Dichiarazione dei Redditi PF non titolari di partita iva- III rata
Termine ultimo per il versamento della terza rata del saldo di IRPEF, addizionali regionale e comunale, IRAP, del 1° acconto di IRPEF, IRAP e dell’acconto dell’addizionale comunale, o della prima rata, dovuto in base alla dichiarazione di reddti PF, SP e IRAP (interessi 0,66%). Il versamento può essere effettuato entro 30 giorni dalla scadenza con la maggiorazione dello 0,40%.
Il versamento dev’essere effettuato mediante modello F24.
Sono tenute all’adempimento le persone fisiche, società semplici, titolari e non titolari di partita IVA.
Se vuoi ulteriori chiarimenti sulle scadenze e su come affrontarle siamo a tua disposizione.