Webinar gratuito
28 aprile 2022 ore 9.30
Perché devo fare il backup dei servizi cloud?
Scopri come non perdere i dati essenziali per il tuo lavoro
Scopri come non perdere i dati essenziali per il tuo lavoro
Un esempio di Software as a Service è Microsoft 365, software online che contiene tutto il pacchetto Office alla versione più aggiornata, tra cui Outlook per la gestione della posta elettronica. Hai la possibilità di usarlo su tablet e telefoni, oltre che da pc.
Oltre a Office hai uno spazio di archiviazione e condivisione file grazie a OneDrive e SharePoint, puoi telefonare e comunicare tramite Teams. Microsoft Office ti permette di avere tutto l’ufficio quando e dove vuoi.
Un software in cloud ha numerosi vantaggi in quanto viene eliminata la gestione fisica, non comporta capacità informatiche da parte dell’utente e permette di abbattere i costi. Il cloud, dunque, garantisce alla tua azienda di essere subito operativa tramite l’utilizzo di un’app a cui i tuoi utenti si connettono, con costi iniziali minimi.
Hai software sempre aggiornati all’ultima versione con rilascio di nuovi servizi al passo coi tempi. Puoi focalizzarti sulle priorità funzionali al tuo business.
Paghi solo in base al consumo che ne fai. In caso di risorse condivise, come ad esempio caselle email condivise da più utenti, paghi sempre e solo per un’unica risorsa.
Per utilizzarlo hai bisogno solo di un browser e di una connessione internet.
Anche del software online è necessario un backup, ovvero una copia di sicurezza, pena la perdita dei dati e di email necessarie a svolgere il lavoro. Vuoi perdere i dati e mettere in difficoltà il tuo business? La responsabilità dei dati è tua e non compete al fornitore del servizio cloud.
I fornitori Saas sono responsabili della sicurezza della piattaforma che sviluppano, tuttavia non hanno un controllo sui dati e non sono responsabili del modo in cui i clienti utilizzano le applicazioni.
L’azienda è dunque la sola responsabile dell’attuazione di misure per prevenire e ovviare alla sottrazione illegale dei dati, alla loro perdita accidentale o attacco malware ai dispositivi.
Ricorda che con il GDPR prevedere procedure adeguate per garantire la sicurezza dei dati è divenuto prioritario per tutti.
Un dipendente cessato può aver cancellato email utili
Un dipendente elimina accidentalmente email
Un collaboratore sovrascrive alcuni documenti in OneDrive
Affidarti a un’azienda che faccia per te il backup online dei software in cloud.
Il backup in cloud consiste in un salvataggio sufficiente e veloce ed è la naturale conseguenza dell’avere un software online.
Il tuo tempo è prezioso, è per questo che abbiamo pensato di riassumere in meno di 60 minuti quello che più ti può essere utile. Rimarremo a completa disposizione per approfondire singolarmente le tue esigenze con appuntamenti personalizzati e mirati!
Consulente sistemistica | Punto Informatico Srl
Il webinar è gratuito, inizierà alle 9:30 e durerà al massimo 60 minuti. Ti spiegheremo tutti i vantaggi del backup dei tuoi servizi in cloud!